Due filosofi nella storia. Corrispondenza tra Bruno Nardi e Giovanni Gentile (1...
A cura di Stefania Pietroforte
Pseudo-Anselmo di Laon
Glose in Apocalipsin
Edizione critica e commento a cura di Federico De Dominicis
Filologia mediolatina XXXII (2025)
Giovanni Gallico
Ritus canendi vetustissimus et novus
Edizione critica a cura di Giacomo Pirani
François Dolbeau
Le plaisir de découvrir. Études de philologie latine (IVe-XIIe siècles)
Textes édités par Benedetta Valtorta
Gaston Paris - Hugo Schuchardt
Correspondance
Éditée par Ursula Bähler, Bernhard Hurch et Nicolas Morel
Agostino Paravicini Bagliani
Sorpresi dalla storia. Percorsi intorno al Medioevo. Conversazione con Pietro S...
Naturalisation of Power (1250-1600): Unravelling the Strategies of Legitimation
Edited by Éloïse Adde and Jonathan Dumont
Micrologus 1 (1993) - 32 (2024). Micrologus Library. Vols 1-126. Indexes
Bibliotheca Gregorii Magni Manuscripta. 6. Roma – Zwettl
A cura di Francesca Sara D’Imperio, con la collaborazione di Federica Landi. Avviso al lettore di Agostino Paravicini Bagliani
Angelomo di Luxeuil
Opusculum in Canticis Canticorum
Edizione critica a cura di Luigi G. G. Ricci
Il vischio e il calicanto. Corrispondenza tra Gianfranco Contini e Giovanni Poz...
A cura di Ottavio Besomi e Stefano Barelli
Letteratura latina medievale (secoli VI-XV). Un manuale
A cura di Claudio Leonardi. Nuova edizione con un aggiornamento bibliografico a cura di Francesco Santi
Francesco Roberg
Antidotarium Nicolai. Studien zu Textgestalt, Werkbildung und Überlieferung. M...
Micrologus XXXIII (2025), Power, Religion, and Wisdom. Orthodoxy and Heterodoxy...
Andrea Pelosi
La canzone italiana del Trecento
A cura di Sara Moccia. Prefazione di Andrea Afribo
Marina Passalacqua
Frammenti di filologia nei secoli IX e X
Bonaventura autore spirituale
A cura di Marco Guida e Daniele Solvi
C.A.L.M.A. Compendium Auctorum Latinorum Medii Aevi 8.2 (2024), Iohannes Busch ...
Paolo Diacono
Carmina
Edizione critica a cura di Adriano Russo
Catalogo Generale 2024 / SISMEL - Edizioni del Galluzzo