P. V. MENGALDO, Un ricordo di Marco Praloran - L. BLASUCCI, Lettura metrica (ma non solo) di un segmento della pazzia di Orlando ("Furioso" XXIII 100-15) - P. V. MENGALDO, Ancora sull'ottava ariostesca: il distico finale e la rima a ritroso - F. I. KOBAN , La sintassi della "Ricreazione del savio" di Daniello Bartoli - L. FACINI, L'ottava della "Pulcella d'Orleans" di Vincenzo Monti - F. BAUSI, Antico e moderno nel Medioevo carducciano. Studio metrico- stilistico di "Poeti di parte bianca" - F. ZEDDA, Forme della testualità in Fortini critico - L. CADAMURO, "Assassinio nella cattedrale" di Giovanni Raboni da T. S. Eliot: uno studio linguistico-stilistico. NOTE E DISCUSSIONI. E. TESTA, Tensioni narrative nella poesia contemporanea. RECENSIONI. SEGNALAZIONI. INDICI.