Il volume - primo della serie dedicata al fondo storico alla Biblioteca Medicea Laurenziana di Firenze - contiene la descrizione di 99 manoscritti dei Plutei dal 12 al 34. Inaugurata nel 1571, sotto Cosimo I, la biblioteca destinava alla pubblica consultazione, nel salone progettato da Michelangelo, i manoscritti raccolti nel corso di 150 anni da vari personaggi della famiglia Medici a cominciare da quelli di Cosimo il Vecchio, che può essere considerato il fondatore della collezione, fino a Lorenzo il Magnifico e a Giovanni di Lorenzo de' Medici, divenuto papa come Leone X. Il volume è introdotto dalla storia del fondo ed è corredato dagli indici, dalla bibliografia e da 114 tavole in bianco e nero. Al volume è allegato un cd-rom che offre ulteriore documentazione fotografica dei codici descritti.